Percorso antalgico

La ginnastica antalgica rientra nel più ampio ramo della rieducazione posturale e prevede movimenti lenti e controllati finalizzati a curare, prevenire e lenire ogni tipo di dolore muscolare e articolare, come quelli cervicali, dorsali o lombari. Essa è anche un valido strumento per migliorare la postura, spesso compromessa da abitudini scorrette. Il programma si sviluppa attraverso l’esecuzione di esercizi mirati volti a potenziare il tono muscolare, esercizi di stretching, di correzione della posizione del corpo nello spazio e di respirazione, eseguiti principalmente a corpo libero o con l’ausilio di piccoli attrezzi.

Vengono quindi sollecitati tutti i gruppi muscolari del corpo partendo da quelli dei piedi fino ad arrivare a quelli cervicali, lavorando contemporaneamente su una respirazione lenta e profonda.

La sinergia di questo lavoro migliora anche la capacità di ascoltare i messaggi che il nostro corpo ci invia e di interpretarli in modo corretto.

 

Paola Massi

Operatore Tuina e QiGong

Iscritta F.I.S.T.Q. – Federazione Italiana Scuole Tuina QiGong, e OTTO – Operatoti Tuina QiGong e Tecniche Orientali

CONTATTI

cell. +39 338 1412365